Post

III edizione DIXIT festival, 20-21-22 giugno 2025

Immagine
  💬 DIXIT festival 📍San Daniele del Friuli   📅 20/21/22 giugno 2025 Logo del Dixit Festival Quest'anno per la prima volta sono andata al DIXIT festival, mossa dall'interesse verso due ospiti principali, Luca Cena e Giulia Di Marino, e grazie a loro ho avuto modo di sentire anche i ragazzi di  @caffe_design  che non conoscevo ma che mi sono piaciuti fin da subito per il carisma e la professionalità. MA ANDIAMO PER ORDINE DIXIT è il festival della comunicazione digitale che da ben 3 anni si svolge a San Daniele del Friuli , comune in cima ad un colle centralmente alla pedemontana friulana noto anche per il famoso prosciutto crudo di San Daniele (provate per credere, è davvero molto buono; altro consiglio non richiesto: anche il mercatino che si svolge a Natale è molto carino, se siete in zona una visita ci sta farla). Il panorama dall'area relax fuori dal teatro cine Splendor di San Daniele del Friuli Dei tre giorni di festival ne ho vissuti due, e di seguito ve li...

Il caffè della luna piena, Mai Mochizuki

Immagine
La trama di questo libro l'ho trovata davvero molto originale. L'unica "pecca" è che gli eventi, ma ovviamente è per forza di cose, sono indissolubilmente legati all'astrologia; quindi non so, mi ha dato come la sensazione che ci fossero troppe coincidenze. Però questo è lo scheletro del libro quindi va benissimo così. 🌝🌚 Mi è piaciuta molto il comportamento dei personaggi, la loro elasticità mentale e la "magia" del Caffè della Luna Piena. Attraverso i piatti ed i cocktail preparati dagli chef di questo caffè itinerante speciale mi sono completamente immersa nelle storie personali dei visitatori del locale, in particolare ho trovato commovente quella del pianista. 🎹 Per l'uscita di questo libro ricordo che era stato organizzato a febbraio 2023 un evento con Davide Zambelli in centro storico a Milano durante il quale il libro è stato presentato dall'autore ed in seguito sono stati serviti alcuni dei cocktail del libro preparati proprio dal mio...

Where the dark stands still. La foresta dell'amore eterno, A. B. Poranek

Immagine
Una foresta incantata. Un fiore di felce che sboccia solo durante il solstizio d'estate e che, se trovato, può esprimere qualsiasi desiderio. Una ragazza in cerca di se stessa. E poi ghoul, rusalka, un dio vendicativo, un maniero dotato di vita propria. Tutto questo é "The dark stands still. La foresta dell'amore eterno". 🌸🖤 Un libro che ho letto qualche mese fa e che ho trovato davvero molto bello per una cosa in particolare, si scopre un po' del folklore polacco attraverso le parole di A. B. Poranek che trae spunto da quelle che erano le favole che le raccontava suo nonno. É sempre bello conoscere culture diverse dalla propria. Un'altra menzione va fatta al Leszy: enigmatico, mago, misterioso, dannato. Mi é piaciuto come con il dipanarsi della sua storia lunga 7 secoli si sia anche approfondita quella che é stata l'evoluzione della terra di ambientazione. Tutto i dettagli legati alla storia della magia e delle divinità mi ha preso molto. 🌳 ⚠️ MA POI ...

L'assassinio di Roger Ackroyd, Agatha Christie

Immagine
Questo libro è al tempo stesso: la confessione di Agatha Christie sulla sua stima per i criminali, la dimostrazione del genio dell'autrice. Si è difronte all'assassino dalla prima pagina (il narratore del libro, tra l'altro, è come se la Christie volesse farsi beffa dei lettori) e il caso lo si può risolvere avendo solo le informazioni che il narratore dà (dunque le stesse che ha anche Poirot). 🕵🏻‍♀️ In questo libro la parte bella è il rendersi conto che l'autrice vuole sfidarci a fare meglio del suo brillante investigatore Poirot mettendoci al suo stesso livello e dandoci le sue stesse possibilità per risolvere il caso. A me ha dimostrato che come sempre non ci arrivo a scoprire chi è il colpevole, sono proprio "un occhio di falco" come recita un modo di dire.  C'è però da spezzare una lancia a favore di tutti i lettori di Agatha Christie: è quasi impossibile battere Poirot, a parere mio è un po' come cercare di battere Sherlock Holmes nel suo gioco...

èStoria, XXI Festival Internazionale della Storia

Immagine
La mia prima volta al Festival di èStoria . E abito a 10 minuti di auto da Gorizia, e ho 24 anni, e non avevo mai pensato di farci un salto prima. Ieri a teatro mentre ascoltavo l'intervista fatta ad Aldo Cazzullo, e passeggiando poi per le vie del centro perdendomi negli stand colmi di libri, mi sono sinceramente chiesta perché non ci fossi stata prima. Ho sempre avuto un rapporto difficile con tutto ciò che concerne storia e politica, tematiche che durante le scuole superiori a Gorizia avevo compreso essere parte fondamentale di questo festival. E dunque visto ciò non mi ero mai interessata tanto a questa occasione libresca a qualche chilometro da casa mia. Ma ieri appunto, ho respirato quest'aria di attualità e i libri che ho visto agli stand mi hanno conquistata piano piano e mi sono convinta che per le prossime edizioni mi informerò meglio e parteciperò di più. Con Aldo Cazzullo si è parlato molto di esuli e di patria e di come Gorizia è un esempio lampante di quelle che s...

The Empyrean Saga, Rebecca Yarros

Immagine
Ero un po' scettica in primis sul leggere questa saga (perché ha avuto molto successo sul booktok e non mi fido molto delle tendenze social librose) e in secondo luogo perché é una saga e attualmente ci sono impedimenti di budget e spazio in libreria 😂 ⚠️ MA ⚠️ Il "book sharing" con mia sorella sembra una buona soluzione temporanea per il secondo problema. E leggendo questi libri ho capito che non sempre una tendenza sul booktok significa che un libro é trash. Passiamo ora nel dettaglio i libri uno ad uno (a ttenzione possibili spoiler ⚠️ ): Fourth Wing 🐉Ciò che mi é piaciuto é stato riscoprire il carattere autoritario, forte ed anche un po' egoista e narcisista dei draghi, che non trovavo dalla saga di Eragon tanti anni fa. Basgiath é un luogo duro, solo i migliori sopravvivono. Può sembrare brutale ma é necessario, non tutti sono adatti ad avere un legame con un drago. 🔥 Violet mi é piaciuta subito, una persona che vorrebbe dedicare la sua vita alla conoscenza no...

Sotto la porta dei sussurri, T. J. Klune

Immagine
Benvenuti al passaggio di Caronte. Il té é pronto, i biscotti sono caldi di forno, e i morti sono giusto di passaggio. ☕☕☕ (Perché 3 tazze? Leggete il romanzo e scopritelo! 🥰) Questo libro si intitola "Sotto la porta dei sussurri", l'autore é T. J. Klune ed é stato edito da O scar Vault  nella collana di Oscar Fabula per la prima volta nel maggio del 2022. Trama : Quando un mietitore va a prenderlo al suo stesso funerale, Wallace comincia a sospettare di essere morto. E quando Hugo, il proprietario di una singolare sala da tè, si offre di aiutarlo ad "attraversare", Wallace capisce che, sì, deve proprio essere morto. Ma Wallace non si rassegna ad abbandonare una vita che sente di avere a malapena attraversato.... Sto notando sempre più spesso che di autori che non conosco inizio inevitabilmente non dal primo loro libro edito da una determinata casa editrice ma da quelli successivi, infatti questo é il secondo libro di Klune edito da Oscar Vault. Mi sono approcc...