Il caffè della luna piena, Mai Mochizuki

La trama di questo libro l'ho trovata davvero molto originale. L'unica "pecca" è che gli eventi, ma ovviamente è per forza di cose, sono indissolubilmente legati all'astrologia; quindi non so, mi ha dato come la sensazione che ci fossero troppe coincidenze. Però questo è lo scheletro del libro quindi va benissimo così. 🌝🌚

Mi è piaciuta molto il comportamento dei personaggi, la loro elasticità mentale e la "magia" del Caffè della Luna Piena. Attraverso i piatti ed i cocktail preparati dagli chef di questo caffè itinerante speciale mi sono completamente immersa nelle storie personali dei visitatori del locale, in particolare ho trovato commovente quella del pianista. 🎹

Per l'uscita di questo libro ricordo che era stato organizzato a febbraio 2023 un evento con Davide Zambelli in centro storico a Milano durante il quale il libro è stato presentato dall'autore ed in seguito sono stati serviti alcuni dei cocktail del libro preparati proprio dal mio chef montanaro preferito 😍. Inutile dire che mi sono mangiata le mani per non esserci potuta andare. Accidenti che ste cose belle le fanno sempre a Milano. 😂 Secondo me un'idea molto carina per rendere l'esperienza del libro stesso più immersiva per i lettori!

P.S. Oltre alla copertina bellissima, alla fine del libro ci sono anche delle bellissime illustrazioni delle bevande e pietanze del Caffè della Luna Piena. 🥹

Commenti

Post popolari in questo blog

Una blogger senza libreria (lo spazio è decisamente troppo poco)

èStoria, XXI Festival Internazionale della Storia

La vita invisibile di Addie Larue, V. E. Schwab